LIPPA
Di origine probabilmente toscana é un gioco popolare conosciuto dal secolo XVII diffuso in varie regioni d'Italia con nomi come: nizza, mazza, mazzuolo, ghiarè etc.
Strumenti del gioco sono la mazza, un bastone di circa 40-50 cm. e la lippa sempre di legno e lunga 10-20 cm. Si traccia un cerchio sul terreno e si pone la lippa al centro, un giocatore detto battitore la fa schizzare in alto e la colpisce in aria al volo cercando di lanciarla fuori del cerchio, altri giocatori posti ad una certa distanza, cercano di afferrarla al volo, se cio non accade il battitore ha diritto di colpire la lippa per tre volte con lo scopo di lanciarla il più lontano possibile.
![]() [Home Page] |
![]() [E-Mail] |
![]() [Ludonet] |
![]() [Ds Net] |
![]() [Sommario] |
© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it